Brand di successo: 5 cose da sapere
Lo studio che precede l’ideazione di un Brand richiede una conoscenza approfondita del mercato pubblicitario.
Il brand rappresenta il segno identificativo di un’impresa e deve saper comunicare a prima vista il patrimonio di risorse e valori dell’azienda. Inoltre, deve saper distinguere l’impresa da tutti gli altri soggetti presenti sul mercato.
Il brand dunque è tutto quello che rappresenta l’azienda,
sia in senso specifico che in senso più astratto. La concretezza e l’idea, l’atto e la potenza dell’azienda racchiude all’interno del concetto di brand che, come vedremo adesso, è molto di più che un semplice logo.
Durante la nostra esperienza, abbiamo assistito ai profondi cambiamenti del mercato, abbiamo visto il tempo portarsi via Brand storici e ne abbiamo visti nascere altri che, invece, sono diventati leader indiscussi del loro settore di riferimento.
Ma quello che mi sono chiesto in tutti questi anni è: “perché ricordo perfettamente il logo, la pubblicità, i colori e i servizi di quelle aziende che non ci sono più?”
L’esempio per antonomasia di questo è senza dubbio Blockbuster. Non so voi, ma ricordo ogni cosa di Blockbuster anche dopo anni dalla sua scomparsa e con ormai Netflix che ha conquistato il mercato della distribuzione cinematografica.
Questo testimonia la grandissima importanza di coltivare e sviluppare un brand di successo.
Ma quali sono le caratteristiche principali di un Brand degno di questo nome?
Ecco i 5 aspetti più rappresentativi di un brand
Abbiamo preparato, nella nostra redazione, 5 punti fondamentali del brand di successo.
- Per poter creare un brand bisogna prima sapere esattamente cosa sia, a partire dalla terminologia di base: le parole “marca” e “marchio”. La marca corrisponde all’essenza concettuale che s’insinua nella mente delle persone. Il marchio, invece, è il dispositivo visivo – composto da grafica e testo – di cui fanno parte elementi concreti che compongono il logo: il nome, i colori, le forme, ecc.
- Mai fare l’errore di pensare di essere i migliori o credere che non arriverà mai un giorno in qualcuno che farà qualcosa di simile. Nonostante questo, l’innovazione per un Brand è assai importante perché cementifica la propria autorità sul mercato. Copiare un brand si rivela molto più difficile, perché è in grado di trasmettere valori emotivi e di facilitare la comunicazione, differenziandosi dai concorrenti, che gli conferiscono qualità uniche e non replicabili. Oltre ad identificare la proprietà e rendere riconoscibile il prodotto, un brand ha il compito fondamentale di coinvolgere la sensibilità delle persone.
- Il Brand è il primo prodotto da vendere. Vendere un brand significa decidere innanzitutto qual è la personalità di marca che si intende presidiare, cioè l’immaginario che durerà per sempre. Questa legge è valida per qualsiasi modello di business che si propone di aumentare la propria gittata temporale. Valido anche di innescare nel pubblico un processo cognitivo immediato, volto alto al riconoscimento del proprio brand.
- Se hai un’azienda devi comprendere che la componente più importante di quest’ultima è proprio il brand, che supera di gran lunga il valore economico-finanziario del prodotto stesso. Come mai avviene ciò? Un’azienda che punta alla solidità del brand potrà, nel tempo, evolvere o integrare la propria offerta senza dover investire altro denaro per rassicurare il mercato. Ciò che si ottiene è l’immortalità del brand, anche se il prodotto venduto oggi, in futuro cambierà.
- Un brand, per definizione, prende posizione su uno specifico modo di essere e di pensare, cercando paradossalmente di non essere legato troppo esplicitamente al prodotto. Questo significa che un brand deve avere una vita autonoma, come se fosse una persona. Non basta ad un’azienda essere famosa per essere considerata un Brand. Il Brand si deve far portatore di un’idea, che nelle sue estensioni può cambiare, ma rimanere sempre la stessa nella sua essenza.
La creazione di un Brand è la massimizzazione degli sforzi creativi ed operativi
Coinvolge tutte le figure professionali del marketing e si basa direttamente sui valori dell’azienda. Un brand di successo deve essere in grado di trasmettere verità, cioè è per sua natura la traduzione sincera e integra della personalità aziendale, capace di rievocare nel pubblico gli stessi sentimenti di cui è composto.
Per realizzare un brand c’è bisogno di una profonda analisi, non solo del mercato, ma anche del tessuto sociale.
Essere capaci di tradurre il tessuto su cui la nostra azienda si posa, scoprirne i meccanismi e intuire le sensazioni che un brand suscita nel pubblico è la vera chiave di un brand di successo.
Da più di quindici anni aiutiamo le aziende realizzare un’immagine forte e duratura nel tempo, per imporsi al meglio sul mercato. Ogni progetto, per noi è una nuova sfida. La affrontiamo con entusiasmo e determinazione grazie alla forza del nostro team sempre pronto a mettersi in gioco. Realizziamo per voi un progetto che si basa sulle nostre competenze ed intuizioni creative sulla base dei vostri valori e sulla vostra visione aziendale.
Vuoi sapere come creare il tuo brand di successo?
Contattaci adesso per una consulenza gratuita!
Potremmo aiutarti a capire quali possono essere le azioni che possono fare bene al tuo business e tutte quelle operazioni che ti garantiscono un altissimo ritorno di immagine. Visita il nostro sito per vedere tutti i nostri progetti realizzati per aziende come la tua e per conoscere tutte le nostre offerte. Ti aspettiamo nella nostra agenzia per un caffè e per parlare di successo 😉